See on Scoop.it – Contributi Sardegna Finanziamenti Agevolazioni fiscali
A partire dal 17/9/2013 alle ore 12.00 e fino al 31/12/2013, sulla base dei progetti presentati dai Comuni ed approvati nella Fase I dei bandi in oggetto, le imprese interessate potranno presentare le richieste di accesso ai finanziamenti di cui al Fondo PISL-POIC FSE Operazione PISL (Azione 1a e 1b) ed Operazione POIC.
Il modulo di domanda è compilabile all’indirizzo http://www.sfirs.it/pislpoicfse/ . E’ sufficiente andare nella pagina di accesso al Fondo, e cliccare sul link “ACCEDI AL SERVIZIO”. Nello stesso sito è possibile reperire informazioni in merito ai Comuni che hanno preso parte ai suddetti bandi.
Descrizione dei programmi:
PISL (Progetti Integrati per lo Sviluppo Locale) predisposti da Comuni al di sotto dei 3.000 abitanti o Unioni di Comuni. Al fine di promuovere opportunità lavorative per disoccupati o inoccupati, e sostenere la creazione di impresa e l’imprenditorialità, contrastando i fenomeni di spopolamento che interessano i Comuni più piccoli e le aree interne, con il presente progetto ogni impresa potrà ricevere un prestito, per un importo variabile da un minimo di 5.000 Euro ad un massimo di 25.000 Euro, con un tasso di interesse nullo e una rateizzazione a cadenza mensile.
POIC (Progetti Operativi per l’ Imprenditorialità Comunale) predisposti da Comuni al di sopra dei 3.000 abitanti. L’obiettivo in questo caso è la promozione di programmi agevolativi articolati, diretti a sostenere lo sviluppo dell’imprenditorialità. I presenti contributi rimborsabili si integrano con gli incentivi all’imprenditorialità e/o sgravi fiscali su imposte comunali direttamente predisposti dai Comuni sulla base di un proprio Regolamento. Nell’ ambito di ciascun POIC ogni impresa potrà ricevere un finanziamento rimborsabile, da un minimo di 15.000 Euro ad un massimo di 50.000 Euro, con un tasso di interesse nullo e una rateizzazione a cadenza mensile.
See on www.sfirs.it
Lascia un commento