Go to Top

CONTRIBUTI A FAVORE DELLE RETI DI IMPRESA, ATI E CONSORZI DEL TURISMO Scadenza 9 maggio 2014

See on Scoop.itContributi Sardegna Finanziamenti Agevolazioni fiscali

Sono ammissibili proposte progettuali che prevedano spese complessivamente non inferiori a euro 400.000,00. In particolare, i progetti dovranno prevedere una o più delle seguenti attività:
a) iniziative volte alla riduzione dei costi delle imprese facenti parte della rete attraverso: la messa a sistema degli strumenti informativi di amministrazione, di gestione e di prenotazione dei servizi turistici, la creazione di piattaforme per acquisti collettivi di beni e servizi;
b) iniziative che migliorino la conoscenza del territorio a fini turistici con particolare riferimento a sistemi di promo-commercializzazione on line;
c) implementazione di iniziative di promo-commercializzazione che utilizzino le nuove tecnologie e, in particolare, i nuovi strumenti di social marketing;
d) sviluppo di iniziative e strumenti di promo-commercializzazione condivise fra le aziende della rete finalizzate alla creazione di pacchetti turistici innovativi;
e) promozione delle imprese sui mercati esteri attraverso la partecipazione a fiere e la creazione di materiali promozionali comuni.
I progetti dovranno essere conclusi entro quindici mesi dall’accettazione del documento di notifica di ammissione al contributo.

ll finanziamento sarà concesso a fondo perduto nel rispetto del regime degli aiuti “de minimis”, fino a 200.000,00 euro per progetto.

Luigi Arrica‘s insight:

La Regione Sardegna, con DDS Prot. n. 4031 del 03/04/2014 rende noto che ai fini del rispetto del punto 7.3 del bando Ministeriale, laddove si  prevede che le Regioni "verificano la compatibilità dei progetti presentati con le linee di politica turistica regionale”, è stato formalizzato un iter di valutazione attraverso il quale gli interessati dovranno inviare all’assessorato la richiesta di verifica di compatibilità e la scheda di proposta progettuale entro le ore 12 del 28 aprile 2014 esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) alla casella turismo@pec.regione.sardegna.it.
L’amministrazione regionale previa analisi e valutazione della “Scheda di proposta progettuale”, verifica la compatibilità dei progetti presentati e inoltra agli interessati la scheda contenente il parere in tempo utile che permetta agli stessi di provvedere a trasmettere la domanda e i relativi allegati al MIBACT secondo le modalità ed i criteri  stabiliti dal Bando.

Link al bando:

http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Comunicati/visualizza_asset.html_978277611.html

Link alla determinazione Regionale per la verifica di compatibilità:

https://www.regione.sardegna.it/j/v/13?s=253618&v=2&c=3&t=1

See on www.beniculturali.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *