“Prosegue l’attività di sostegno alle imprese, razionalizzazione di risorse e competenze, innovazione dei processi produttivi e strutturazione dei prodotti turistici tematici. Ora, dopo il cicloturismo, è il turno della nautica”, spiega l’assessore Morandi.
Agevolazioni alle imprese del comparto turismo nautico della Sardegna, con l’obiettivo di sviluppare i raggruppamenti tra imprese operanti nel settore turistico, rivitalizzare gli ambiti territoriali costieri, e destagionalizzare la domanda incrementando i flussi turistici nei periodi di media e bassa stagione.
Le spese ammissibili comprendono la costituzione dei soggetti giuridici del raggruppamento, investimenti materiali ed immateriali e spese di gestione funzionali all’intervento.
Il contributo sulle spese ammesse è pari al 65% dell’investimento ammissibile, con un tetto massimo di 30 mila euro a raggruppamento o di 20 mila euro per azienda a seconda della linea di azione perseguita (sostegno alla creazione o progetti di potenziamento).
Di seguito il link al bando.
Lascia un commento