A partire dal 1 aprile 2016 e sino al 30 aprile 2016, tutti i lavoratori espulsi dai processi produttivi del settore tessile, disoccupati, senza alcun sostegno al reddito per perdita dell’ammortizzatore sociale e/o ancora per breve tempo in fruizione di ammortizzatori sociali a vario titolo, con difficoltà di accesso al credito, potranno presentare domanda per accedere ad un finanziamento agevolato fino a 25 mila euro per l’avvio di nuove attività imprenditoriali.
L’agevolazione, benchè non rappresenti una sovvenzione, ovvero un contributo a fondo perduto, si presta a sostenere progetti di investimento dove il business sia stato già verificato dal proponente ma si necessiti di risorse finanziarie per avviarlo. Il finanziamento infatti, a tasso zero, viene erogato anticipatamente e completamente al momento della stipula del contratto di finanziamento. Ciò in quanto trattasi di un intervento su microinvestimenti a valere sul fondo FSE.
Di seguito il link per l’accesso al bando:
14 Agosto 2016 - 18:06
Avrei intenzione di aprire un attività ristorativa….come funziona questo prestito.