Go to Top

Bando T1 Competitività delle imprese – Contributi 2014-2020 Regione Sardegna

− Bando T1 Competitività delle imprese – Contributi 2014-2020 Regione Sardegna

 

Bando T1 competitività imprese sardegna contributi

Bando T1 competitività imprese sardegna contributi

A partire dalle ore 12:00 del 4 novembre 2016 sarà possibile presentare le domande di agevolazione (complete di piano descritto e degli allegati previsti dal bando) per partecipare al bando T1, “competitività delle imprese”, della Regione Sardegna, per piani di investimento compresi tra 15 mila e 150 mila euro.

La dotazione del bando è di 10 milioni di euro e sono ammessi tutti i settori ad esclusione di:

  • A agricoltura, silvicoltura e pesca
  • B estrazione di minerali da cave e miniere (limitatamente a 05 estrazione di carbone)
  • D fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata H trasporto e magazzinaggio (limitatamente a 49 trasporto terrestre e trasporto mediante condotte; 50 trasporto marittimo e per vie d’acqua; 51 trasporto aereo; 53.1 attività postali con obbligo di servizio universale)
  • K attività finanziarie e assicurative
  • L attività immobiliari
  • O amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria
  • P istruzione
  • Q sanità e assistenza sociale
  • R attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento (limitatamente a 92 attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco)
  • S altre attività di servizi (limitatamente a 94 attività di organizzazioni associative)
  • T attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico; produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze
  • U organizzazioni ed organismi extraterritoriali

Tra i requisiti si ricorda che le imprese non possono essere di nuova costituzione ma esistenti da almeno 2 anni, e gli aiuti possono essere richiesti o a titolo de minimis (massimo 40% per i piani di investimento) o a valere sul Regolamento 651/2014.

Le spese di investimento possono riguardare un programma di investimenti produttivi e/o un piano di Servizi (oltre che partecipazione a Fiere), formazione ed anche copertura del capitale circolante.

Non sono ammesse le spese per l’acquisto di terreni e la realizzazione o costruzione di immobili.

La procedura è valutativa a sportello e le domande vengono istruite in ordine cronologico, consentendo all’impresa di fornire una sola integrazione/chiarimento, su richiesta del soggetto attuatore (da fornire entro 10 giorni tassativi a pena di decadenza della domanda). Ciò per garantire il rispetto dei 120 giorni per la conclusione del procedimento istruttorio e conseguente liquidazione del contributo.

Di seguito il link al bando:

http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_422_20161014135417.pdf

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *