Go to Top

Aiuti per progetti di ricerca e sviluppo: il nuovo bando – Sardegna Ricerche

− Aiuti per progetti di ricerca e sviluppo: il nuovo bando – Sardegna Ricerche

Sardegna Ricerche ha pubblicato il nuovo avviso per il bando “Aiuti per progetti di ricerca e sviluppo”. Le domande possono essere presentate dal 17 maggio 2017.

Sorgente: Aiuti per progetti di ricerca e sviluppo: il nuovo bando – Sardegna Ricerche

 

È stato pubblicato il nuovo avviso per il bando “Aiuti per progetti di ricerca e sviluppo”. Il bando mira a favorire l’innovazione delle imprese regionali attraverso il sostegno di progetti di ricerca e sviluppo che, nelle aree di specializzazione identificate dalla Smart Specialization Strategy della Regione Autonoma della Sardegna (S3), introducano innovazioni di prodotto e di processo e contribuiscano al rafforzamento competitivo, alla crescita e occupazione. La dotazione complessiva del bando è stata aumentata a 25.000.000 euro.

Attività ammissibili:

Sezione C – ATTIVITÀ MANIFATTURIERE

Sezione E – FORNITURA DI ACQUA: RETI FOGNARIE, ATTIVITÀ DI GESTIONE DEI RIFIUTI E RISANAMENTO

Sezione F – COSTRUZIONI

Sezione H – TRASPORTO E MAGAZZINAGGIO con esclusione delle divisioni o classi: 49 Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte; 50 trasporto marittimo e per vie d’acqua; 51 trasporto aereo; 53.1 Attività postali con obbligo di servizio universale.

Sezione I – ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E RISTORAZIONE

Sezione J – SERVIZI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE

Sezione M – ATTIVITÀ PROFESSIONALI SCIENTIFICHE E TECNICHE

Sezione N – NOLEGGIO, AGENZIE DI VIAGGIO, SERVIZI DI SUPPORTO ALLE IMPRESE

Sezione S – ALTRE ATTIVITÀ DI SERVIZI con esclusione della divisione: 94 attività di organizzazioni associative

 

La procedura si svolgerà in due fasi:
a partire dal 3 maggio 2017 il soggetto proponente potrà accedere al sistema SIPES, compilare la domanda online e allegare la documentazione prevista dal bando. Una volta completato l’inserimento dei dati e degli allegati previsti, il sistema genererà un file che va firmato digitalmente dal legale rappresentante o suo procuratore e ricaricato nel sistema. Attivando la convalida della domanda registrata, il soggetto proponente riceverà un’email di Posta Elettronica Certificata (PEC) con un codice di convalida che dovrà conservare per la successiva trasmissione al momento dell’apertura del bando.
a partire dalle ore 12:00 del 17 maggio 2017 il soggetto proponente potrà accedere alla pagina dedicata e trasmettere il codice ricevuto tramite PEC. Solo in quel momento la domanda sarà considerata correttamente presentata.

 

Di seguito il link al bando.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *